Non è stata soltanto una conferenza quella che si è svolta lo scorso 12 aprile all’Istituto Comprensivo Carlo Amore grazie alla presenza del Dott. Raffa, responsabile dell’ambulatorio anti bullismo dell’Asp di Ragusa e coordinatore del CONACY contro il cyberbullismo. E’ stata, soprattutto, un’occasione di incontro e confronto tra i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, gli insegnanti, il dirigente e il dott. Raffa. Molti i temi trattati, alcuni stimolati proprio dai presenti, che hanno permesso al dott. Raffa di arrivare al cuore dei ragazzi senza mezzi termini ma in maniera diretta come è proprio del suo stile pedagogico. Interessante, l’intervento del dott. Raffa per quanto riguarda la tematica sul bullismo tecnologico, definito come fenomeno invasivo, tagliente, talvolta mortale, purtroppo le più delle volte sono proprio i giovani e i minorenni ad esserne vittime. Si è parlato tanto di educazione al digitale, senza esagerare e senza diventarne dipendenti, siamo immersi nella tecnologia, ma occorre saper utilizzarla al meglio senza nuocere agli altri. Il cyberbullo molto spesso non è consapevole di esserlo e chi si accorge di atteggiamenti errati, è tenuto a dar voce, perché se si assiste senza parlare, si diventa complici di esso.
In basso trovate la relazione completa sull'incontro.