“Siate costruttori di pace, non è sufficiente realizzare cartelloni o manifestazioni, la pace si costruisce nella nostra vita, giorno per giorno con i nostri atteggiamenti e deve partire dal nostro cuore”;
“Durante la prigionia mi hanno fatto più male gli insulti che le violenze fisiche; le parole possono lasciare ferite molto più dolorose, gli sguardi possono essere missili”;
“Riscoprite la tenerezza, è l’arma più forte per sconfiggere la guerra”.
Questi alcuni dei messaggi che venerdì 1 aprile gli alunni della scuola secondaria hanno ascoltato durante un incontro-testimonianza sul tema della Pace che avuto come ospiti tre relatori-testimoni:
- Don Sergio Boccadifuoco, parroco della parrocchia Sacra Famiglia di Frigintini;
- Suor Rachele Soria, impegnata nell’accoglienza dei migranti, nella mediazione culturale e nella missione presso le carceri del nostro territorio;
- Padre Pierluigi Maccalli, missionario in Niger, è stato prigioniero di un gruppo di jihadisti nel deserto del Mali dal 2018 al 2020. Conserva con sè, e ha mostrato ai ragazzi, un anello della catena con cui è stato legato per mesi. E' autore del libro autobiografico “Catene di libertà”.
Molto toccanti e intense le parole ascoltate, esperienze di accoglienza e sofferenza, parole di speranza e responsabilità. I nostri alunni hanno accolto i nostri graditi ospiti, con canti e poesie sul tema della Pace.
Questo appuntamento di importante riflessione organizzato dai professori Donatella Colombo, Rosa Garofalo e Francesco Parisi In occasione delle festività pasquali, abbracciando le iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul triste conflitto che sta colpendo il cuore dell’Europa.